Eòne: In geologia stratigrafica, intervallo di tempo che abbraccia più ere geologiche. Si distinguono in: adeano, archeozoico, proterozoico e fanerozoico (quest'ultimo va dal Paleozoico all'e. attuale).
sabato 16 luglio 2022
Che vuol dire - Eone ?
Eóne s. m. [dal lat. tardo aeon -onis, gr. αἰών -ῶνος, propr. «età, periodo», dalla stessa radice da cui il lat. aevum]
Eòne: In geologia stratigrafica, intervallo di tempo che abbraccia più ere geologiche. Si distinguono in: adeano, archeozoico, proterozoico e fanerozoico (quest'ultimo va dal Paleozoico all'e. attuale).
Eòne: In geologia stratigrafica, intervallo di tempo che abbraccia più ere geologiche. Si distinguono in: adeano, archeozoico, proterozoico e fanerozoico (quest'ultimo va dal Paleozoico all'e. attuale).
Post più visti negli ultimi 7 giorni.
-
Estensione della placca adriatrica. La placca adriatica o pugliese è una micro-placca tettonica che si è staccata dalla placca africana...
-
Livelli di Selce in un affioramento roccioso La selce è una roccia sedimentaria composta quasi esclusivamente di silice. Questa rocc...
-
Giant's Causeway ("Selciato del Gigante"), 3 km a nord della cittadina di Bushmills, nella contea di Antrim in Irlanda de...
-
Notare le linee stilolitiche a zig zag di colore diverso Il termine stilolite deriva dal greco stylo che significa colonna. Una stilo...
-
Il Crisolito è la varietà limpida e trasparente dell' olivina, viene utilizzato come gemma. L'olivina chiamata anche Perido...
Post più visti in assoluto
-
Il piano Messiniano rappresenta un periodo di tempo molto breve nella scala geologica (meno di due milioni di anni) nella parte terminal...
-
Il limite K-T è il termine con cui si indica il passaggio, datato a 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa tra Cretacico e Cenozoico nelle succes...
-
Il disseccamento del Mediterraneo alla fine del Miocene di Maria Bianca Cita Università di Milano Il piano Messiniano rappresenta un...
-
Un modello matematico descrive le dense nubi di gas e ceneri che scorrono lungo i fianchi del vulcano durante un'eruzione esplosiva....
-
10 Febbraio 2010 - Sakurajima Volcano with Lightning Credit & Copyright: Martin Rietze (Alien Landscapes on Planet Earth) Explan...