Per rispondere a queste domande, Arpa Piemonte ha realizzato un filmato di pochi minuti in cui racconta le tappe principali dell’evoluzione geologica della nostra regione: dall’apertura dell’Oceano della Tetide allo scontro tra i continenti Africa ed Europa, dalla nascita delle Alpi alla loro erosione da parte dei fiumi con la formazione dei depositi che costituiscono le colline e le pianure piemontesi.
sabato 13 aprile 2019
La Geologia del Piemonte - Video
Post più visti negli ultimi 30 giorni.
-
Il disseccamento del Mediterraneo alla fine del Miocene di Maria Bianca Cita Università di Milano Il piano Messiniano rappresenta un...
-
Una breve e semplice spiegazione sulla differenza tra falda freatica e falda artesiana. Schema sulla differenza tra falda freatica ...
-
Alcune gemme: 1) turchese 2) ematite 3) crisocolla 4) occhio di tigre 5) quarzo 6) tormalina 7) corniola 8) pirite 9) sugilite 10) malach...

Post più visti in assoluto
-
Il piano Messiniano rappresenta un periodo di tempo molto breve nella scala geologica (meno di due milioni di anni) nella parte terminal...
-
Il disseccamento del Mediterraneo alla fine del Miocene di Maria Bianca Cita Università di Milano Il piano Messiniano rappresenta un...
-
Il limite K-T è il termine con cui si indica il passaggio, datato a 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa tra Cretacico e Cenozoico nelle succes...
-
Un modello matematico descrive le dense nubi di gas e ceneri che scorrono lungo i fianchi del vulcano durante un'eruzione esplosiva....
-
10 Febbraio 2010 - Sakurajima Volcano with Lightning Credit & Copyright: Martin Rietze (Alien Landscapes on Planet Earth) Explan...
