E in chiusura di ciascun capitolo, degustiamo quattro bottiglie per ciascuna Doc o l'ancor più selettiva DOCG, controllata e garantita, evidenziandone le note tipiche riconducibili al fattore-suolo: è la prova del nove. Nella introduzione, chiariti i concetti essenziali, scorriamo la carta geologica italiana per collocarvi le principali aree viticole. Passiamo quindi in rassegna i 35 vitigni autoctoni e i 5 internazionali che sono l'anima dell'infinità varietà della nostra produzione. Quindi di area in area, Barolo, Asti, Franciacorta, Prosecco, Collio, Cinque Terre, Chianti, Brunello, Bolgheri, Verdicchio, Cannonau e avanti ancora fra le DOC e DOCG, uno alla volta, ciascun territorio è velocemente schedato a analizzato dagli autori.
domenica 19 novembre 2017
Libro: Atlante geologico dei vini d'Italia
Elenco blog personale
Post più visti negli ultimi 30 giorni.
-
Norme Tecniche delle costruzioni 2018 3.2.2 CATEGORIE DI SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE Categorie di sottosuolo. Ai fini della de...
-
ManualeCARL10.pdf Visualizza Scarica Manuale del Software Carl 10 della Aztec informatica, sono presenti delle tabelle con vari val...
-
Catedral de Mármol - Vista da Sud La Catedral de Mármol (cattedrale di marmo) è una formazione minerale di carbonato di calcio che si t...

Post più visti in assoluto
-
Il piano Messiniano rappresenta un periodo di tempo molto breve nella scala geologica (meno di due milioni di anni) nella parte terminal...
-
Il disseccamento del Mediterraneo alla fine del Miocene di Maria Bianca Cita Università di Milano Il piano Messiniano rappresenta un...
-
Il limite K-T è il termine con cui si indica il passaggio, datato a 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa tra Cretacico e Cenozoico nelle succes...
-
Un modello matematico descrive le dense nubi di gas e ceneri che scorrono lungo i fianchi del vulcano durante un'eruzione esplosiva....
-
10 Febbraio 2010 - Sakurajima Volcano with Lightning Credit & Copyright: Martin Rietze (Alien Landscapes on Planet Earth) Explan...
-
Per Sequenza di Bouma si intende uno strato ben definito entro una sequenza torbiditica deposto da una singola corrente di torbidità in amb...
-
Schema Illustrato in alta definizione del Ciclo delle Rocce Video sul ciclo delle rocce Vedi anche i Video: Identificazione d...
-
Clicca sopra per ingrandire In geofisica i terremoti (dal latino terrae motus , che vuol dire "movimento della terra"), in l...
-
Il disastro del Vajont fu l'evento occorso la sera del 9 ottobre 1963 nel neo-bacino idroelettrico artificiale del Vajont, a causa del...
-
Estensione della placca adriatrica. La placca adriatica o pugliese è una micro-placca tettonica che si è staccata dalla placca africana...
